bbqfarm

Condizioni di vendita

1. Premessa
Le presenti condizioni generali di fornitura si applicano integralmente ad ogni ordine salvo deroghe particolari scritte ed inviate da Colorificio Rodoero Sas, di seguito denominato “venditore”, al cliente.
Il conferimento dell'ordine comporta l'accettazione integrale delle presenti condizioni generali di vendita.

2. Prezzi
I prezzi indicati sul nostro sito sono iva inclusa.
I prezzi non includono il trasporto salvo nei casi in cui viene espressamente indicato. Le spese di trasporto vengono calcolate automaticamente aggiungendo oggetti al carrello a seconda del loro peso e delle loro caratteristiche dimensionali.
In alcuni casi sarà possibile trovare un prezzo promozionale con uno sconto rispetto al normale prezzo di listino.
La presenza, la durata e l’entità delle promozioni sono decise in maniera unilaterale dal venditore. Le promozioni possono anche essere terminate anticipatamente o prolungate ad insindacabile giudizio del venditore.

3. Ordini
Non esistono quantità minime di ordinazione. Chiaramente per ordini di importo inferiore le spese di trasporto incideranno molto di più rispetto ad ordini di importo più elevato.
I pagamenti dovranno essere effettuati in via anticipata a parte nel caso fosse scelto il pagamento in contrassegno.

4. Pagamento
La forma di pagamento preferita è il bonifico bancario ordinario.
In alternativa, si possono scegliere altre forme di pagamento quali: ricarica carta PostePay, Paypal o contrassegno.
Il pagamento in  contrassegno  comporta l'aggiunta degli oneri di contrassegno che ammontano ad Euro 5,00, oltre al pagamento delle spese di spedizione ed assicurazione.
Quando si richiede il pagamento in contrassegno, questo si intende per contanti.
Non si accettano pagamenti con assegni bancari ne con vaglia postale.

5. Spese di spedizione
Le spese di spedizione e assicurazione della merce spedita nonchè i rischi da essa derivanti sono a totale carico dell'acquirente.
La merce viene pertanto spedita franco nostro deposito e viaggia con copertura assicurativa sull'intero importo, per conto e a totale rischio dell'acquirente, anche nei casi in cui il vettore non sia stato indicato da questi, nonchè nei casi in cui le spese sono a carico nostro.
La spedizione standard in Italia viene effettuata con il corriere espresso Bartolini. Per particolari esigenze dei clienti e per ordini di peso inferiore ai 30kg si può valutare l’utilizzo del servizio postale “paccocelere3” ad un prezzo di 15 euro.
Verrà sempre considerata la spedizione con corriere espresso Bartolini tranne i casi in cui verrà espressamente richiesto ed accordato un sistema di spedizione alternativo.
La consegna della merce avviene nei giorni lavorativi, da lunedì a venerdì. All’indirizzo comunicato per la spedizione deve essere sempre disponibile qualcuno per il ricevimento della merce che se non consegnata andrebbe in giacienza con una spesa di 12 euro. Se non si è sicuri di essere presenti per il ricevimento della merce si può scegliere in alternativa la consegna presso i magazzini di Bartolini dove la merce deve essere ritirata entro due giorni dal suo arrivo.
E' possibile richiedere che la consegna della merce ordinata venga effettuata ad un indirizzo diverso da quello di fatturazione.
La richiesta di destinazione ad altro indirizzo può essere fatto solo contestualmente all'ordine. Qualora la diversa destinazione, per un errore, non dovesse figurare nell’ordine, o il cliente dovesse richiederla successivamente, bisognerà verificare la possibilità di evasione dell'ordine con indirizzo alternativo e nel caso fosse troppo tardi il cliente deve organizzarsi per ricevere la merce all’indirizzo di fatturazione, il venditorein questo caso declina ogni responsabilità per tutto ciò che ne dovesse derivare.

SPEDIZIONI ALL'ESTERO

Le spedizioni estere sono possibili con l’utilizzo del servizio EUROEXPRESS di Bartolini. Questo servio serve la maggior parte dei paesi della comunità europea, per i paesi non serviti da questo servizio non si effettuano spedizioni.
Per sapere se un paese è raggiunto da questo servizio e le attuali spese di spedizione per u determinato oggetto il cliente è inviato a contattare il venditore all’indirizzo mail info@bbqfarm.it


6. Evasione degli ordini.
Sarà cura del venditore evadere gli ordini prima possibile mantenendo sempre un magazzino fornito degli oggetti presenti sul sito di vendita.
La tempistica per l'evasione di un ordine varia in funzione della tipologia di pagamento prescelta ed ovviamente dalla tipologia della merce ordinata.
Il venditore cercherà di spedire la merce in ordine uno o due giorni lavorativi dopo la ricezione del pagamento, nel caso ci fossero ritardi e l’ordine non potesse essere evaso nei tempi suddetti il cliente verrà avvisato tramite messaggio mail.
Per ordini in cui si è scelto di pagare con bonifico bancario, se non si vuole aspettare l’accredito dei fondi sul conto corrente del venditore, si può inviare una copia della ricevuta di avvenuto bonifico alla mail ordini@bbqfarm.it o via fax al no. +39 010 912 5194.


7. Resi, sostituzioni e diritto di recesso.
Il rientro della merce, in tutti i casi, deve essere prima espressamente autorizzato dal venditore.
L'indirizzo di spedizione per il ritorno della merce è: Colorificio Rodoero Sas, via Cantarena 108 A , 16011 Arenzano (Ge)

Nel caso, come previsto dalla vigente legislazione, il Cliente decidesse di usufruire del diritto di recesso entro 7 giorni dalla data di ricevimento della merce, può restiturire la merce acquistata e ricevere il completo rimborso delle spese sostenute a meno delle spese di spedizione, sia quelle pagate per il ricevimento della merce che quelle pagate per il ritorno della stessa.
La merce deve essere in perfetto stato, non danneggiata e reimballata nei contenitori originali.
Il rimborso avverrà una volta verificata l'integrità della merce restituita.
Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi il venditore accerti:
- utilizzo anche parziale del bene e di eventuali materiali di consumo
- mancanza o il danneggiamento della confezione esterna e/o dell’imballo interno originale
- assenza di elementi integranti del prodotto (accessori,manuali,parti,…)
- danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto
Nei casi sopra indicati, il venditore provvederà a restituire al mittente il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione
Il consumatore non può esercitare tale diritto di recesso se acquista per finalità inerenti la propria attività lavorativa imprenditoriale o professionale ossia laddove avesse acquistato con Partita IVA, con relativa emissione di fattura.


Il rientro può anche essere richiesto per problemi sulla fornitura su cui far valere le condizioni di garanzia o per errata fornitura.
Gli oggetti in rientro su cui si intende avvalersi della garanzia verranno esaminati e se le condizioni sono tali da effettivamente ricadere in quelle di garanzia, verranno riparati o sostituiti con oggetti nuovi. La nuova spedizione degli oggetti al cliente sarà a carico del venditore.
Nel caso di errata fornitura il cliente dovrà comunicare un indirizzo al quale sarà possibile ritirare gli oggetti erroneamente. La non disponibilità da parte del cliente a fornire questo indirizzo o a rendersi disponibile per il ritiro della merce da parte di Bartolini fa decadere la gratuità delle spese di spedizione per la sostituzione che diverranno automaticamente a carico del cliente.
La merce verrà sostituita appena si possa verificare l’integrità della merce fornita erroneamente.
In caso di rientro di oggetti per riparazione o sostituzione in garanzia, l'eventuale accertamento di assenza del difetto lamentato dal cliente potrebbe comportare l'applicazione di una penale di Euro 50,00 più iva.
8. Resi e rientri per sotituzione in seguito al danneggiamento dovuto al trasporto.
Al momento della consegna della merce da parte del vettore, il Cliente è tenuto a controllare:
- che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto o fattura accompagnatoria
- che l'imballo risulti integro, non danneggiato, nè bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo o altro)
Se anche solo uno dei colli risulta essere danneggiato si deve apporre la dicitura "ACCETTATO CON RISERVA - COLLO DANNEGGIATO" o se si intende rifiutare la merce "RIFIUTATO - MERCE DANNEGGIATA NEL TRASPORTO".
Se il corriere si rifiuta di verbalizzare l'accaduto, è consigliabile sempre rifiutare il pacco, chiedendo il ritorno al mittente per danneggiamento del contenuto. Il fatto deve essere poi comunicato al vettore e al venditore entro e non oltre i 3 giorni dal ricevimento della merce.
Per tutelarsi maggiormente in caso di spedizione assicurata o non assicurata, controllare sempre l'integrità dei colli e anche se i colli si presentano integri, è fondamentale firmare il documento di trasporto con la dicitura "ACCETTO CON RISERVA DI CONTROLLO" in modo che l'assicurazione della ditta di trasporto sia obbligata a risarcire il danno anche se fosse occulto.
Se si riscontrassero aprendo il pacco dei danni al materiale ricevuto lo si deve documentare e comunicare al corriere e al venditore entro e non oltre i 3 giorni successivi al ricevimento della merce.
Consigliamo pertanto ai nostri clienti di verificare subito e molto attentamente le condizioni defli oggetti al momento della ricezione, poichè non sarà possibile accogliere richieste di sostituzione per danneggiamento oltre il terzo giorno dal momento della spedizione.
Si ricorda che la spedizione e gli eventuali danneggiamenti della merce durante il trasporto sono di resposabilità dell’aquirente, e quindi anche l’avvalersi sull’assicurazione del vettore in caso di sinistro. Il venditore si prodigherà comunque per favorire il cliente a rivalersi sul corriere e sulla sua assicurazione nel caso si verificassero dei danni alla merce durante il trasporto.
9. Pacchi in ritardo di consegna o non consegnabili.
Nel caso in cui un pacco non dovesse essere consegnato entro la tempistica prevista, al cliente vienre suggerito di contattare il venditore per e-mail o telefonicamente per darne comunicazione.
Verrà effettuata una verifica sullo stato della spedizione per capire se si è trattato di un semplice ritardo o di qualche altra problematica (es.: indirizzo errato, destinatario assente ecc...).

9.1 - Ritardo di consegna, mancata consegna per destinatario assente, mancata consegna per indirizzo errato o incompleto.
Se dalla verifica della spedizione dovesse risultare un semplice ritardo, o l'impossibilità ad effettuare la consegna causa destinatario assente, ne verrà data comunicazione al cliente, per tranquillizzarlo, poichè la consegna sarà effettuata molto probabilmente il giorno successivo.
Nel caso si sia trattato di impossibilità a consegnare causa destinatario assente, normalmente il corriere effettua un secondo tentativo di consegna prima di mettere il pacco in giacenza. Se comunque la merce non venisse ricevuta per assenza ripetuta del cliente ed andasse i giacenza le spese della giacenza saranno a carito del cliente.
Qualora il corriere avesse tentato la consegna, ma non fosse stato possibile effettuarla a causa dell'indirizzo risultato errato o incompleto, la merce andrà automaticamente in giacenza. Verrà aperta una pratica da parte del corriere e comunicato il fatto al venditore. Il cliente dovrà fornire il giusto indirizzo per ritentare la consegna che avverà contestualmente al pagamento al corriere delle spese di giacenza. Nel caso in cui la consegna diventasse impossibile a causa di erronee informazioni fornite dal cliente e la merce rientrasse nei magazzini del venditore, quest’ultimo effettuerà un rimborso al cliente del valore della merce meno tutte le spese sostenute per la spedizione, la giacenza ed il rientro.
Per limitare al minimo questo genere di problematiche viene suggerito ai clienti di indicare indirizzi di consegna facilmente individuabili, completi di numero civico e con l'indicazione del nominativo del destinatario presente in una insegna o nel pulsante del citofono.
Capita infatti che il corriere, non trovando l'indicazione del nominativo di destinazione sul citofono o in nessuna insegna, indichi l'impossibilità a consegnare per indirizzo errato o incompleto.
Si ricorda inoltre che qualcuno deve essere presente all’indirizzo indicato per ricevere la merce nei giorni previsti per la consegna.


10. Disdetta di un ordine
Il cliente può disdire l'ordine dandone semplice comunicazione per e-mail all'indirizzo info@mc-elettronica.com, purchè lo stesso non sia stato ancora evaso.

11. Disdetta tardiva
11.1 - Ordine con pagamento anticipato.
Qualora la disdetta dovesse avvenire successivamente alla spedizione della merce, il cliente sarà tenuto comunque alla ricezione della merce, richiedendo successivamente l'autorizzazione al rientro.
Successivamente al rientro sarà emessa la nota credito e il cliente verrà rimborsato dell'importo pagato, al netto delle spese di spedizione e assicurazione sia per la spedizione che per il rientro.
Anche nel caso il cliente dovesse rifiutare la consegna della merce per evitare la successiva restituzione, sarà comunque tenuto a rimborsare al venditore le spese di spedizione e assicurazione già sostenute, nonchè le spese di spedizione e assicurazione per la restituzione della merce da parte del corriere.

11.2 - Ordine con pagamento in contrassegno.
Qualora il cliente che avesse richiesto ed ottenuto di pagare la merce in contrassegno, dovesse disdire l'ordine successivamente alla spedizione della merce, sarà tenuto in ogni caso al ricevimento della merce, richiedendo subito il rientro e la restituzione dell'importo pagato, al netto delle spese di spedizione.
Anche nel caso il cliente dovesse rifiutare la consegna della merce per evitare la successiva restituzione, sarà comunque tenuto a rimborsare al vednitore le spese di spedizione e assicurazione, nonchè gli oneri di contrassegno da questo già sostenute, nonchè le spese di spedizione e assicurazione per la restituzione della merce da parte del corriere.

12. Garanzia.
Il venditore ha recepito ed applica la "Garanzia Europea di Conformità" nei confronti del "Consumatore" (Utente finale), che prevede la copertura per 24 mesi, dalla data di acquisto, contro i difetti di fabbrica e le non conformità eventualmente rilevate sul prodotto acquistato.
La "Garanzia Commerciale", offerta dal produttore, salvo diversa indicazione, è di 12 mesi.
La garanzia non copre i prodotti che risultano manomessi, riparati da terzi o utilizzati non conformemente alle condizioni d'impiego previste.
I prodotti ritenuti difettati, che a insindacabile giudizio del Fornitore risultassero effettivamente difettosi, potranno essere riparati o sostituiti senza che ciò comporti per il Fornitore responsabilità alcuna per eventuali danni diretti o indiretti.
Le richieste di rientro dovranno pervenire al venditore per iscritto e andranno inviate a supporto@bbqfarm.it
L'Acquirente, ricevuta l'autorizzazione al rientro è tenuto a spedire a proprio rischio e spese il prodotto eventualmente difettoso.
Gli oggetti verranno prima controllati, quindi si deciderà, a seconda delle circostanze, se ripararli o sostituirli.
La garanzia per materiali di consumo decade al primo utilizzo.
Le spese di spedizione sono sempre a carico del cliente, salvo diversa indicazione riportata sull'e-mail di autorizzazione al rientro.

13. Responsabilità.
L'Acquirente con l'ordine si assume la responsabilità dell'osservanza delle norme di legge e di sicurezza relative all'impiego dei prodotti acquistati. E' esclusa pertanto ogni responsabilità del Fornitore per ogni e qualsiasi danno diretto o indiretto causato a persone o cose dall'impiego improprio dei prodotti forniti. II Fornitore in nessun caso può essere ritenuto responsabile, anche indirettamente, del mancato o insufficiente funzionamento dei prodotti e/o dei danni conseguenti.

facebook google+ youtube
cc pagamenti

Copyright © 2023 BBq Farm by Colorificio Rodoero
Via Cantarena 108A - 16011 Arenzano (Ge) - Tel/fax +39 010 9125194 - P.Iva 03840380103 - Powered by Zen Cart opzione.com